Infiorate di Spello 22-23 giugno 2019

Infiorate di Spello 22-23 giugno 2019

2 giorni 1 notte- min 30 persone

Infiorate di Spello 22-23 giugno 2019

Per il Corpus Domini si celebra nella splendida cornice di Spello, in Umbria, una delle più affascinanti manifestazioni d'Italia: le Infiorate. 
Oltre 1 km di opere floreali, preparate durante la notte, si snodano per le vie del centro per onorare il passaggio del Corpo di Cristo portato in processione la Domenica.  

VALIDITA' DAL 22 al 23 giugno 2019
 
GIORNO 1: SPOLETO E SPELLO.
Partenza in mattinata. Arrivo per pranzo presso l’hotel 3* nei dintorni di Assisi/Perugia. Sistemazione, e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a SPOLETO conosciuta in tutto il mondo per la scenografica piazza Duomo, una delle sedi del famoso Festival dei Due Mondi. All'interno del Duomo sono conservate molte importanti opere d'arte, tra cui gli splendidi affreschi del XV secolo nell'abside, ultima opera del pittore fiorentino Filippo Lippi. Salendo fino alla cima del colle su cui sorge la città, si arriva al Ponte delle Torri, un capolavoro dell'ingegneria medievale, lungo 220 metri e altro 80, e alla Rocca dell'Albornoz, magnifico esempio di architettura militare del XIV secolo (esterno). Rientro in hotel e cena .
In serata trasferimento nella vicina SPELLO per assistere, in occasione della celebre INFIORATA, al suggestivo lavoro degli “infioratori” che lavorano dalla sera per un'intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico del caratteristico borgo, destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal vescovo la domenica mattina dalle ore 11h00. Il risultato è un percorso di circa 1,5 km caratterizzato dall'alternarsi di oltre sessanta diverse infiorate. Rientro in hotel per il pernottamento
 
GIORNO 2: BEVAGNA: CIRCUITO DEI MESTIERI MEDIEVALI E GUBBIO                                                                      
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso il piccolo borgo di BEVAGNA. Pomeriggio dedicato al “CIRCUITO DEI MESTIERI MEDIEVALI” visitando con mastri dell’arte ed esperti artigiani le varie botteghe antichissime del borgo rimaste ancora intatte: si parte dalla cartiera, antico luogo di produzione della “carta bambagina”, realizzata con polpa derivata dagli stracci. Si assisterà alle fasi di lavorazione fino al foglio di carta finale. In seguito visita della Cereria, antico laboratorio di produzione di candele in pura cera d’api. Si passerà poi alla Zecca, antica officina dove vive l’antica arte di “batter moneta”. Qui cui vengono ricreate alcune monete circolanti a Bevagna nel XIV° secolo: il denaro “cortonese” e il denaro “perosino”.  Ultima bottega: il setificio, un luogo davvero magico! Qui è in uso una rara riproduzione fedele di un torcitoio “industriale” del XIV secolo e verrà spiegato il ciclo della produzione della seta, dall’allevamento dei bachi sulle foglie del gelso, alla trattura dei bozzoli, fino alla torcitura e tessitura del filo tramite la grande macchina del “torcitoio”. Ritorno in hotel per il pranzo. Partenza per la città d’origine. Sosta lungo il percorso a GUBBIO  Splendida città medievale, tra le meglio conservate d'Italia, al centro della città si trova la piazza principale pensile sorretta da enormi arconi, nella quale si erge lo splendido Palazzo dei Consoli spettacolare architettura civile del medioevo. Al suo interno si conservano, fra gli altri oggetti d'interesse storico e artistico, le famose Tavole Eugubine, sette lastre di bronzo risalenti al III secolo a.C. (visita esterna, ingresso eventuale, previa prenotazione € 5 p.p.). La visita si snoda poi per i vicoli medievali della città passando per la Chiesa di San francesco, la cattedrale, la facciata del palazzo Ducale. Proseguimento per la città d’origine. Fine dei nostri servizi  

Il pacchetto prevede :
sistemazione in hotel 3* in zona Assisi / Perugia o dintorni per 1 notte
Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno 1 al pranzo del giorno 2, bevande incluse ai pasti  ¼ vino ½ acqua),                                                                                
ns guida locale autorizzata per: la visita guidata di Spoleto in mezza giornata +  per la passeggiata a Spello la sera del giorno 1 +per la visita guidata in mezza giornata di Gubbio il giorno 2
ingresso  al circuito dei Mestieri Medievali di Bevagna
GRATUITà 1/25 PAGANTI IN SINGOLA
 
su richiesta:
Trasporto in pullman e relativi parcheggi o pedaggi, trasporto in pullman e relativi pedaggi, ns accompagnatore il giorno 2, ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLI (CONSIGLIATA)+ € 5 p.p., ingressi ai monumenti (tra cui l’ingresso al  Palazzo dei Consoli di Gubbio, in opzione e supplemento+ € 5 p.p.)

POSSIBILITA' DI EFFETTUARE SU RICHIESTA IL SOGGIORNO ANCHE IN DUE/TRE NOTTI
OFFERTA SOGGETTA A DISPONIBILITA' LIMITATA.  
per info e prenotazioni
simona.faedi@iastourist.com o tel 0544 970289
visita il nostro sito: www.iastourist.com

Per info e prenotazioni: