Cookies
Il Sito www.iatourist.com (di seguito anche “il Portale”) utilizza cookie per le seguenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche e monitoraggio di sessioni. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie simili, su come sono utilizzati sul Portale e su come gestirli. I visitatori hanno la possibilità di configurare il proprio browser in modo da essere avvisati della ricezione dei cookie o rifiutarli. L’accettazione dei cookie da parte del browser può essere disabilitata attraverso la modifica delle suddette impostazioni. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte del Titolare del Trattamento, rivolgersi a IAS Tourist - Tour Operator Italia, Viale Emilia, 30, 48015 Pinarella di Cervia (RA) – Italia
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano e registrano sul proprio computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono al sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul proprio computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di piatteforme diversi da quello che sta visitando, quale quelle descritte sopra nella Privacy Policy (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
- Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
- Cookies tecnici strettamente necessari
- Cookie tecnici funzionali
4. Cookie analitici: sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
5. Cookie di profilazione e di marketing: si tratta di cookie di durata indeterminata utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
- Cookie di terzi
I cookie di profilazione servono a tracciare le navigazioni dell’Utente e le proprie preferenze (ad esempio per inviare messaggi pubblicitari mirati).
Al fine di migliorare i contenuti e le prestazioni del Sito, e per capire quali sono gli argomenti più apprezzati dagli utenti, il Sito utilizza il servizio di terza parte Google Analytics volta a condurre un’analisi aggregata ed anonima (fornendo, quindi, statistiche complessive riguardanti le visite del Sito).
Nello specifico il Portale utilizza i seguenti cookie di marketing e analitici come nella tabella qui di sotto riportata. Il sito utilizza anche cookie tecnici volti al corretto funzionamento del sito per cui non è previsto il consenso dell’utente/interessato:
Descrizione | Tipologia |
Google Maps | Marketing |
Google Analytics | Analitici |
Google Font | Marketing |
Facebook Social Plugin | Marketing |
Facebook Pixel | Marketing |
I cookie e le impostazioni del browser
Puoi autorizzare, limitare o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser, tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare i cookie tecnici, alcuni servizi del Sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale.
Di seguito trovi le modalità con cui puoi bloccare i cookie sui principali browser. Se il browser da te utilizzato non si trova nell'elenco sotto riportato, ti preghiamo di consultare il manuale del tuo browser in merito alla gestione dei cookie.
Internet Explorer versione 6 o superiore
- Seleziona "Strumenti" nella barra del tuo browser
- Seleziona "Opzioni Internet"
- Seleziona la voce "Privacy" e poi clicca su "Avanzate"
- Seleziona "Sostituisci gestione automatica cookie"
- Disattiva i "Cookie dei siti Web visualizzati" selezionando la voce "Blocca"
- Disattiva i "Cookie di terze parti" selezionando la voce "Blocca"
- Disattiva i "Cookie di sessione" deselezionando la voce "Accetta sempre i cookie della sessione"
- Clicca su "OK"
Firefox versione 9 o superiore
- Seleziona "Strumenti" nella barra del tuo browser
- Seleziona "Opzioni"
- Selezione la voce "Privacy"
- Nell'area “Protezione antitracciamento avanzata” o “Cronologia” scegli dal menù a tendina l'opzione "utilizza impostazioni personalizzate"
- Disattiva i cookies deselezionando la voce "Accetta i cookie dai siti"
- Clicca su "OK"
Google Chrome versione 24 o superiore
- Seleziona "Menù Chrome" nella barra del tuo browser
- Selezione "impostazioni"
- Seleziona "Mostra impostazione avanzate"
- Nella sezione "Privacy" clicca su "Impostazione contenuti"
- Disattiva tutti i cookies selezionando "Impedisci ai siti di impostare dati" e "Blocca cookie di terze parti e dati dei siti"
- Clicca su "OK"