Ci dispiace, ma l'offerta che stai guardando non è più disponibile. Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre ultime offerte!
La Sicilia occidentale e la valle dei Templi
5 giorni e 4 notti

GIORNO 1- ARRIVO IN AEROPORTO A PALERMO
Arrivo all’Aeroporto di Palermo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio Transfer a Segesta: eterna rivale di Selinunte, fu distrutta dai Cartaginesi e in seguito dai Siracusani. Molto scenografici, restano ancora intatti il tempio in stile dorico e il teatro. Visita libera.Transfert nella zona di Marsala. Consegna delle camere. Cena e pernottamento.
GIORNO 2- SELINUNTE/AGRIGENTO
Prima colazione in hotel e partenza con bus privato per Selinunte ( Ingresso free <18 anni), la colonia greca più occidentale della Sicilia. Il parco archeologico (il più grande d’Europa) di recente ristrutturato, offre la possibilità di visitare i templi orientali, l’acropoli, la città antica e il santuario della Malaphoros. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la Valle dei Templi di Agrigento ( Ingresso free <18 anni), visita libera. Rientro in hotel nella zona di Marsala. Cena e pernottamento.
GIORNO 3- MOZIA/PALERMO
Passeggiata nell’area delle saline di Marsala, nella Riserva Naturale dello Stagnone, resa magica, dalla natura, dal bagliore luminoso delle saline, dai colori del verde, al bianco brillante del sale, fino agli azzurri del mare e del cielo. Escursione in barca sull’isola di Mozia (ingresso da pagare sul posto 6€ circa pp), oggi di proprietà della fondazione Whitaker, che prende il nome dall’inglese Joseph Whitaker che agli inizi del ‘900 promosse gli scavi che hanno portato alla luce una parte del patrimonio archeologico dell’isola. Colonia punica fondata nell’VIIIs ac, ambita perché garantiva naturalmente una buona difesa da attacchi esterni, dopo una serie di guerre, fu distrutta dai Siracusani nel 393 ac. Transfer a Palermo. Pranzo in ristorante. Visita libera della città. Possibilità di scegliere un itinerario tra quello Arabo- Normanno, Barocco, Gotico e Rinascimentale oppure sul Settecento.
Transfer in hotel nella zona di Palermo. Consegna della camere.Cena e pernottamento.
GIORNO 4 - CEFALU/MONREALE
Colazione in hotel. Partenza per Monreale, a 8 km da Palermo, è noto per la bellezza dei suoi panorami, e soprattutto per il superbo Duomo, capolavoro architettonico dell’età normanna, nel quale si fondono espressioni della cultura islamica, bizantina e romanica.
Pranzo con cestino, proseguimento per Cefalù; visita della magnifica cattedrale, fondata da Re Ruggero nel 1131 e decorata da splendidi mosaici.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 5- PARTENZA DA AEROPORTO PALERMO
Colazione in hotel. Tempo libero a Palermo e transfer all’aeroporto.
Fine dei nostri servizi.
Quotazioni per gruppi e mini-gruppi.
Richiedi il nostro migliore preventivo!
Arrivo all’Aeroporto di Palermo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio Transfer a Segesta: eterna rivale di Selinunte, fu distrutta dai Cartaginesi e in seguito dai Siracusani. Molto scenografici, restano ancora intatti il tempio in stile dorico e il teatro. Visita libera.Transfert nella zona di Marsala. Consegna delle camere. Cena e pernottamento.
GIORNO 2- SELINUNTE/AGRIGENTO
Prima colazione in hotel e partenza con bus privato per Selinunte ( Ingresso free <18 anni), la colonia greca più occidentale della Sicilia. Il parco archeologico (il più grande d’Europa) di recente ristrutturato, offre la possibilità di visitare i templi orientali, l’acropoli, la città antica e il santuario della Malaphoros. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la Valle dei Templi di Agrigento ( Ingresso free <18 anni), visita libera. Rientro in hotel nella zona di Marsala. Cena e pernottamento.
GIORNO 3- MOZIA/PALERMO
Passeggiata nell’area delle saline di Marsala, nella Riserva Naturale dello Stagnone, resa magica, dalla natura, dal bagliore luminoso delle saline, dai colori del verde, al bianco brillante del sale, fino agli azzurri del mare e del cielo. Escursione in barca sull’isola di Mozia (ingresso da pagare sul posto 6€ circa pp), oggi di proprietà della fondazione Whitaker, che prende il nome dall’inglese Joseph Whitaker che agli inizi del ‘900 promosse gli scavi che hanno portato alla luce una parte del patrimonio archeologico dell’isola. Colonia punica fondata nell’VIIIs ac, ambita perché garantiva naturalmente una buona difesa da attacchi esterni, dopo una serie di guerre, fu distrutta dai Siracusani nel 393 ac. Transfer a Palermo. Pranzo in ristorante. Visita libera della città. Possibilità di scegliere un itinerario tra quello Arabo- Normanno, Barocco, Gotico e Rinascimentale oppure sul Settecento.
Transfer in hotel nella zona di Palermo. Consegna della camere.Cena e pernottamento.
GIORNO 4 - CEFALU/MONREALE
Colazione in hotel. Partenza per Monreale, a 8 km da Palermo, è noto per la bellezza dei suoi panorami, e soprattutto per il superbo Duomo, capolavoro architettonico dell’età normanna, nel quale si fondono espressioni della cultura islamica, bizantina e romanica.
Pranzo con cestino, proseguimento per Cefalù; visita della magnifica cattedrale, fondata da Re Ruggero nel 1131 e decorata da splendidi mosaici.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 5- PARTENZA DA AEROPORTO PALERMO
Colazione in hotel. Tempo libero a Palermo e transfer all’aeroporto.
Fine dei nostri servizi.
Quotazioni per gruppi e mini-gruppi.
Richiedi il nostro migliore preventivo!