Trekking e sapori sulle vie dei pellegrini nelle Foreste Casentinesi
3 giorni/ 2 notti

Escursione alla scoperta delle vie dei pellegrini nel parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra romagna e Toscana.
GIORNO 1 - Bagno di Romagna / San Piero in Bagno
Arrivo e sistemazione dei bagagli presso la struttura ricettiva selezionata.Pomeriggio libero con possibilità di visitare i paesi di Bagno di Romagna, famosa per le sue acque termali, e San Piero in Bagno.Cena presso un locale tipico, dove saranno serviti piatti della tradizione romagnola e toscana. Trasferimento con mezzi propri presso la struttura ricettiva. Pernottamento.
GIORNO 2 – Bagno diRomagna / Gualchiere / Nasseto / Passo di Serra / Castel dell’Alpe / Poggio Valsezza / Gualchiere / Bagno di Romagna
Prima colazione. Trasferimento a Gualchiere. Incontro con la Guida, distribuzione materiale informativo (cartine e programma escursione) e controllo attrezzature. Escursione ad anello ( lunghezza 11km dislivello in salita 720m) seguendo un tratto della ‘via dei Romei’, percorso medioevale di valico tra Romagna e Toscana in direzione di Roma che collegava l’antico borgo di ‘Balneum’ al Passo di Serra. Pranzo al sacco (a cura dei partecipanti) presso le rovine dell’antica locanda di Nasseto, che ospitava i pellegrini diretti verso la Città Santa, con splendida vista sulla formazione rocciosa de ‘Le Scalacce’. Ultimo tratto costeggiando le rovine dell’antico castello che dominava la vallata e delle rovine del caseggiato di Castel dell’Alpe. Rientro al punto di partenza e termine dell’escursione.Cena presso un locale tipico, dove saranno serviti piatti della tradizione romagnola e toscana. Pernottamento.
GIORNO 3 – Bagno di Romagna / Corzano / Paganico / San Piero in Bagno / Bagno di Romagna
Prima colazione in hotel. Incontro con la Guida, distribuzione materiale informativo (cartine e programma escursione) e controllo attrezzature.
Escursione ad anello di mezza giornata ( lunghezza 8km dislivello in salita 250m) a toccare alcuni interessanti luoghi quali le rovine del Castello di Corzano e il vicino Santuario. Pranzo presso un locale caratteristico, dove saranno serviti piatti della tradizione romagnola e toscana. Rientro al punto di partenza e termine dell’escursione.Fine dei servizi.
Richiedi il nostro migliore preventivo!