Trekking sulle vie dei contrabbandieri
3giorni/ 2 notti - dal 30 ottobre al 1 novembre 2020

Escursione alla scoperta delle vie dei contrabbandieri nel parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra Romagna e Toscana.
1° giorno - Corniolo
Arrivo e sistemazione dei bagagli presso la struttura ricettiva selezionata. Pomeriggio libero con possibilità di escursione al Castellaccio di Corniolino, ruderi di una torre di avvistamento medievale, ed al giardino botanico di Valbonella.Cena presso un tipico locale, dove saranno serviti piatti della tradizione romagnola. Trasferimento con mezzi propri presso la struttura ricettiva. Pernottamento.
2° giorno – Corniolo / Ripe Toscane / Celle / Il Poderone / Monte della Maestà / Corniolo
Prima colazione. Trasferimento a Lago di Corniolo.
Incontro con la Guida, distribuzione materiale informativo (cartine e programma escursione) e controllo attrezzature.
Escursione ( lunghezza 16km dislivello in salita 630m) lungo il percorso che ripercorre le vie di comunicazione medievali tra Romagna e Toscana, utilizzate spesso dai contrabbandieri. Pranzo presso un rinomato agriturismo locale. Ritorno sul percorso di crinale. Cena presso un locale caratteristico, dove saranno serviti piatti della tradizione romagnola e toscana.
Rientro presso la struttura ricettiva. Pernottamento.
3° giorno – Corniolo / Campigna / Fangacci / Balze delle Rondinaie / Poggio Piancancelli / Monte Falco / Poggio Sodo dei Conti / Poggio Martino / Fangacci
Prima colazione. Trasferimento a Campigna. Visita all’abitato di Campigna ed al centro visita del Parco Nazionale.
Incontro con la Guida, distribuzione materiale informativo (cartine e programma escursione) e controllo attrezzature. Trasferimento in località Fangacci. Escursione (lunghezza 6km dislivello in salita 250m) a raggiungere il punto più alto del Parco Nazionale. Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti) sui prati di Monte Falco. Rientro al punto di partenza e termine dell’escursione.
Fine dei servizi o cena in supplemento.
Quota individuale di partecipazione a partire da €. 199,00
(con minimo 8 partecipanti)
Supplemento Camera Singola a partire da €. 10,00
La quota comprende: 2 notti in camera doppia presso strutture ricettive del territorio,con trattamento di pernottamento e prima colazione (B&B);
2 cene (in agriturismo, osteria o ristorante) a base di prodotti tipici locali (romagnoli e toscani);
accompagnamento di 1Guida Ambientale Escursionistica (2° e 3° giorno);
assicurazione medica.
La quota non comprende:
pranzi al sacco;
i trasferimenti dalle strutture ricettive ai locali dove verranno somministrati i pasti e viceversa;
mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.